Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Fulvio Graziotto
Fulvio Graziotto

Articoli a cura di Fulvio Graziotto

urllinkedin
Avvocato titolare dello Studio commerciale, societario, tributario Graziotto, specializzato in questioni aziendali, in Sanremo e presso uno Studio legale in Genova, collabora con altri Studi italiani ed esteri. Ha numerose esperienze in ambito M&A, corporate finance e diritto societario, in operazioni nel settore immobiliare, in negoziazioni e agli investimenti esteri. Docente di corsi, seminari e Master. Autore di libri specialistici e di editoriali su varie riviste specializzate. Pioniere del concetto di "Legal Shield"​ (Scudo Legale).
26 Gennaio 2019

Opposizione allo stato passivo: ammissibile anche se poi è omessa notifica del ricorso e decreto nei termini

Segnaliamo un caso di attenzione nei giudizi di opposizione allo stato passivo: l’omessa notifica del ricorso e del decreto di fissazione d’udienza entro il termine assegnato dal giudice non comporta l’inammissibilità dell’impugnazione

Continua a leggere
17 Novembre 2018

Il rimborso al Comune delle spese di bonifica ambientale ricade sotto la giurisdizione ordinaria

La controversia che attiene alla debenza, da parte del proprietario delle aree, di somme per rimborso al Comune delle spese rlative all’attività di messa in sicurezza e bonifica, è di carattere meramente patrimoniale conseguente all’esercizio di un p

Continua a leggere
12 Novembre 2018

La cessione di quote ad altri coeredi nella comunione ereditaria

La divisione della comunione ereditaria è un momento estremamente complesso perchè va incidere sia nei rapporti fra gli eredi che per i costi fiscali: la divisione della comunione e l’imposta di registro

Continua a leggere
26 Ottobre 2018

L'albergatore è responsabile verso il Comune dell'imposta di soggiorno raccolta

L’albergatore è obbligato a riscuotere l’imposta di soggiorno dai clienti e riversarla al Comune (ente impositore); comportamenti diversi fanno nascere una resposabilità contabile dell’albergatore nei confronti dell’ente locale

Continua a leggere
20 Ottobre 2018

Il divieto di prova testimoniale nel processo tributario non impedisce di usare dichiarazioni extraprocessuali

Segnaliamo una recente sentenza di Cassazione sull’annoso problema del divieto di prova testimoniale nel processo tributario. Tale divieto non implica l’impossibilità di utilizzare, ai fini della decisione, le dichiarazioni assunte in sede extraproce

Continua a leggere
3 Settembre 2018

Conferimento degli immobili con accollo del mutuo appena stipulato a rischio accertamento imposta di registro

Sono vietate ed inopponibili al Fisco le operazioni che, pur non contrastando con alcuna specifica disposizione, sono idonee a procurare un vantaggio fiscale e non possono spiegarsi altrimenti che con il mero intento di conseguire un risparmio di imp

Continua a leggere
3 Agosto 2018

Pluralità di reati tributari con continuazione – la durata delle sanzioni accessorie segue la pena principale

Con eccezione dell’ipotesi di continuazione tra reati omogenei, e fermo restando il rispetto del limite massimo previsto per la specifica sanzione accessoria da applicare, in caso di pluralità di reati tributari unificati dalla continuazione, la dura

Continua a leggere
30 Luglio 2018

Accollo fiscale e delitto di indebita compensazione

L’accollo fiscale integra il delitto di indebita compensazione se commesso attraverso l’elaborazione o la commercializzazione di modelli di evasione fiscale, con l’aggravante nel caso sia a carattere seriale; inoltre, se il consulente fiscale è l’isp

Continua a leggere
16 Luglio 2018

Patteggiamento sul reato di dichiarazione fraudolenta per utilizzo di fatture false

segnaliamo una recente sentenza di Cassazione che analizza le possibilità di ravvedimento (mediante pagamento dell’intero) in caso di reato di dichiarazione fraudolenta

Continua a leggere
9 Luglio 2018

Socio lavoratore di cooperativa escluso e licenziato: impugnazione della delibera di esclusione

Nel caso di socio lavoratore di cooperativa, la cessazione del rapporto associativo trascina con sé ineluttabilmente quella del rapporto di lavoro.

Continua a leggere
26 Giugno 2018

Avvisi di accertamento notificati per posta da impugnare entro 10 giorni da avviso di giacenza, anche se ritirato dopo

Per gli avvisi di accertamento notificati in via diretta dall’ufficio fiscale a mezzo posta, il termine per l’impugnazione decorre dai 10 giorni dall’avviso di giacenza o, nel caso il plico venga ritirato prima, dalla data del ritiro

Continua a leggere
7 Giugno 2018

Nullo l'aumento del canone di locazione con patto aggiunto dopo registrazione anche per locazioni non abitative

nullo il contratto di locazione di immobili nell’ipotesi in cui il canone riportato nel contratto non sia reale. In particolare è’ nullo il patto col quale le parti di un contratto di locazione di immobili, anche se ad uso non abitativo, concordino

Continua a leggere
7 Maggio 2018

Impugnazione delibera sociale e sopravvenuta carenza di legittimazione processuale per perdita status di socio

La possibilità di impugnare una delibera assembleare è legata allo status di socio; non è possibile impugnare la delibera per il socio decaduto a seguito di causa legale in discussione

Continua a leggere
3 Maggio 2018

Negli appalti pubblici la soglia di anomalia va calcolata operando il 'taglio delle ali' in modo definitivo

Appalti pubblici: la verifica dell’anomalia dell’offerta è tesa a evitare che offerte troppo basse espongano l’amministrazione al rischio di esecuzione della prestazione in modo irregolare e qualitativamente inferiore a quella richiesta, con la conse

Per abbonati Continua a leggere
9 Aprile 2018

Per la cessione del contratto occorre la stessa forma del contratto ceduto

In caso di cessione del contratto che prevede la giurisdizione estera, si trasferisce sempre tale clausola estremamente onerosa per la controparte italiana? Analizziamo il caso che ha coinvolto una società italiana fallita la quale era stata citata d

Continua a leggere
6 Aprile 2018

Il fine di contrastare evasione e frode fiscale non può giustificare un ostacolo alla libertà di stabilimento

Se la normativa nazionale istituisce una presunzione generale di frode e di abuso, pregiudica l’obiettivo perseguito dalla direttiva europea sulle società madri e figlie, ossia la libertà di stabilimento nell’Unione europea. Tale normativa è contrari

Continua a leggere
3 Marzo 2018

Marchi+3 – Agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell'Unione Europea e internazionali

entro il 7 marzo 2018 è possibile accedere all’agevolazione (denominata Marchi + 3) dedicata alla protezione dei marchi nell’ambito dell’Unione Europea: la norma prevede aiuti alle PMI che intendono proteggere il loro marchio

Continua a leggere

Flash News
Imprese editrici: approvato l’elenco dei beneficiari del credito di imposta 2024
11 Luglio 2025 11:07

Il 9 luglio 2025 il Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha approvato, con decreto,...

Cooperative compliance: due anni di effetti premiali per le PMI
11 Luglio 2025 11:07

Il Ministero dell’economia, con decreto del 9 luglio ha chiarito le regole di ingaggio per coloro...

Riammissione alla Rottamazione-quater: FAQ di Agenzia delle Entrate-Riscossione
11 Luglio 2025 11:07

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha recentemente pubblicato una serie di nuove FAQ riguardanti la procedura di riammissione...

Modello 730 precompilato: quando è possibile non conservare i documenti di spesa medica
11 Luglio 2025 11:07

Con la semplificazione sui documenti necessari per le detrazioni in dichiarazione dei redditi, si è aperta...

In arrivo un nuovo ente per la riscossione dei tributi locali
11 Luglio 2025 08:07

Il ministro Giorgetti fa luce sulla nascita di un nuovo ente di riscossione dedicato ai tributi...

Lavoro: controlli dell’Ispettorato sulle maternità aziendali
10 Luglio 2025 11:07

L’INL fornisce chiarimenti riferiti ai provvedimenti d’astensione dal lavoro ante/post partum. Sono possibili ispezione in caso...

INAIL: rilasciato il modello OT23
10 Luglio 2025 11:07

L’INAIL ha rilasciato il modello OT23 per la riduzione del tasso per prevenzione da utilizzare nel...

Agenzia delle entrate: aggiornamenti alla guida ai servizi
10 Luglio 2025 10:07

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato un aggiornamento alla guida online “I Servizi dell’Agenzia delle entrate”. Le...

Lavoro: approvato il disegno di legge con le tutele per i lavoratori malati oncologici
10 Luglio 2025 09:07

Il disegno di legge, approvato dal Senato in data 8 luglio 2025, in via definitiva e...

Pensioni: basse le medie dei professionisti
10 Luglio 2025 08:07

In tema di pensioni i professionisti rischiano grosso. Da un’indagine giornalistica vengono fuori importi irrisori, specie...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it