Qual è il trattamento fiscale IRPEF applicato agli omaggi distribuiti ai dipendenti? Se un bene viene fornito gratuitamente per scopi promozionali, beneficia di condizioni fiscali vantaggiose? Analizziamo la situazione specifica del caffè fornito gratuitamente ai dipendenti da un’azienda produttrice…
L’Agenzia delle Entrate ha fornito utili chiarimenti in merito al regime fiscale da applicare con riguardo ai beni aziendali offerti in omaggio ai lavoratori dipendenti.
Analizziamo la questione in dettaglio.
Omaggi ai dipendenti: il caso ad origine dell’interpello

- le attività industriali necessarie e conseguenti;
- la gestione della proprietà di ristoranti, bar e caffè, negozi, chioschi e punti vendita al dettaglio in tutti i settori.
L’Istante precisa che, tra i benefits riconosciuti ai dipendenti, figurano le iniziative:
- “Omaggio bevanda” dove, nell’ambito degli sconti ai dipendenti, è previsto il diritto ad una bevanda gratuita al giorno preparata all’interno della caffetteria durante il turno di lavoro, da consumarsi esclusivamente nella pausa;
- “Partner Markout” (ovvero un sacchetto di caffè selezionato), in base al quale ogni dipendente ha diritto, una volta al mese, a ricevere un omaggio press

