In tale ottica, spetterà all’organo ispettivo un controllo sulla regolarità delle misure adottate dalle aziende al fine di prevenire il contagio da Covid-19, secondo il Protocollo anti contagio del 14 marzo 2020.
Prevenzione contagio e luoghi di lavoro: premessa
A seguito delle numerose vicissitudini normative, occorre porre attenzione anche a quanto concerne la prevenzione de contagio e la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Su tale tema si è espresso anche l'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con una serie di documenti di prassi, volti a chiarire il ruolo e le attività dell’organo ispettivo in questo periodo di eccezionale emergenza.
Innanzitutto bisogna considerare la Nota prot. n. 131 del 10 aprile 2020, che ha chiarito il concetto di collaborazione con le figure Prefettizie, ma anche la successiva Nota prot. n. 149 del 20 aprile 2020.
Prevenzione contagio sui luoghi di lavoro: la collaborazione tra ispettori e Prefetti
In particolare, già con la Nota del 10 aprile 2020, l'Ispettorato del Lavoro aveva ipotizzato uno scenario che verosimilmente avrebbe potuto configurarsi per la ripresa delle attività lavorative, e in effetti, a seguito delle ultime novità sulla Fase