È in scadenza per i datori di lavoro il termine per comunicare all’INPS i fringe benefit e le stock option erogati ai dipendenti che hanno cessato il proprio rapporto di lavoro nel 2019; la comunicazione è necessaria in quanto per tali soggetti diviene l’INPS il nuovo sostituto d’imposta ai fini della Certificazione Unica. Il termine è fissato al 20 febbraio 2020.
Comunicazione fringe benefit e stock option all’INPS: premessa
Si avvicina la scadenza per l'invio all'Istituto Previdenziale dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e stock option nel corso dell'anno 2019 nei confronti del personale cessato dal servizio, ed in relazione ai quali l'INPS è tenuto a svolgere le attività di sostituto d'imposta: la data ultima per l’invio è fissata al 20 febbraio 2020.
Fringe benefit e stock option
L'articolo 51, comma 1, del D.P.R. n. 917/1986 prevede che il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo di imposta, anche sotto forma di
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane