Dichiarazione IVA: come gestire l’acconto IVA nel rigo VH17

Pubblicato il 13 marzo 2018

Ci sono stati segnalati dubbi su come gestire il dato da indicare nel rigo VH17 della dichiarazione IVA 2018, in particolare se il versamento dell'acconto è stato inferiore a quanto dovuto

Quest’anno i contribuenti si trovano alle prese con una difficoltà in più da affrontare in sede di predisposizione della dichiarazione annuale Iva 2018.  Si tratta del “collegamento” tra la trasmissione dei dati all’Agenzia delle entrate delle liquidazioni Iva e il quadro VH dell’adempimento dichiarativo.

La novità avrebbe meritato un approfondimento dell’Agenzia delle entrate. Invece le istruzioni per la compilazione del modello sono molto scarne e i contribuenti hanno dovuto affrontare diverse difficoltà.

Uno dei diversi dubbi ha riguardato le modalità di indicazione del