ecco le istruzioni per accedere alla decontribuzione con riferimento alle aziende interessate da Contratti di solidarietà: si possono inoltrare le domande dal 30 novembre
Le istruzioni sulla decontribuzione per Contratti di Solidarietà
Con
Circolare n. 18 dello scorso 22 novembre 2017 sono finalmente state fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali istruzioni con riferimento alla concessione degli sgravi contributivi previsti dal Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 2 del 27.9.2017, per i
contratti di solidarietà stipulati ex artt. 1 e 2 del D.L. 30 ottobre 1984, n. 726, convertito con modificazioni con L. n. 863/1984, nonché ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lett. c), D. Lgs n. 148 del 14 settembre 2015. Il Decreto Interministeriale appena segnalato, prevede infatti che le aziende che si avvalgono o abbiano in corso dei contratti di solidarietà ex artt. 1 e 2 del Decreto Legge n. 726/1984, possono ottenere una riduzione contributiva sulla base dell'articolo 6, comma 4, del D.L. n. 510/1996.
Chi può accedere
Tale decontribuzione, può essere operata seguendo le istruzioni fornite dalla Circolare appen
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane