Una delle FAQ diffuse dal MEF durante il mese di giugno scorso ha fornito una serie chiarimenti circa la necessità di suddividere il versamento della nuova TASI tra la quota a carico del proprietario (o titolare di altro diritto reale) e l’effettivo occupante dell’immobile.
La fattispecie esaminata riguardava i soci delle cooperative a proprietà indivisa e gli assegnatari degli alloggi sociali. A tal proposito la soluzione del MEF è stata negativa e secondo la lettura della disposizione il tributo dovrebbe essere versato esclusivamente dal proprietario.
Nel fornire la soluzione il MEF ha fatto riferimento all’art. 13 del D.L. n. 201/2011 (c.d. Decreto Monti) che fornisce espressamente la definizione di abitazione principale. Tale definizione assume valenza anche per