La valutazione d’azienda è una problematica che, sempre più di frequente, l’economista d’impresa, si trova a dover affrontare; si tratta di un argomento oggetto di vasta e specializzata letteratura, periodicamente stimolata dalle nuove e sempre più c
Dicembre 2005
Il Fondo Patrimoniale: inquadramento giuridico ed aspetti fiscali
Aspetti giuridici e fiscali del fondo patrimoniale. In particolare ci soffermiamo sulla tutela dei contribuenti nei confronti dell’attività di esecuzione forzata esercitata dal Fisco per il recupero dei propri crediti.
Tempo di Budget: finalità, fasi e suggerimenti per risolvere i problemi
Per il Controllo di Gestione il periodo di Natale è il più delicato e pertanto non potevo esimermi dal condividere con Voi qualche nozione tecnica e qualche riflessione pratica sul processo di redazione ed approvazione del Budget.
Procacciatore d’affari: cosa fa e cosa lo distingue dall’agente e dal mediatore
Una guida alla differenza fra la figura del procacciatore d’affari e quelle similari dell’agente e del mediatore.