Dettagli
Monfalcone, 20 maggio 2019
presso: Marina Lepanto, Via Consiglio d'Europa, n. 38
orario 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
L’integrale partecipazione permette la maturazione di 8 crediti
I temi emergenti della fiscalità internazionale a metà 2019
- Il regime dei dividendi in ambito internazionale alla luce della estensione della tassazione sostitutiva del 26%
- I dividendi white e black alla luce del nuovo art. 47 bis del tuir;
- La riforma della disciplina controlled foreign companies;
- La nuova disciplina del trasferimento dell’impresa italiana all’estero e dell’impresa estera in Italia: i nuovi articoli 166 e 166 bis;
- Le novità in tema di transfer price: le opportunità del D.M. 14.5.2018;
- Il regime di branch exemption per investire all’estero;
- L’arrivo della Convenzione Multilaterale BEPS in Italia: le modifiche alle altre convenzioni.
Il quadro RW
- I soggetti obbligati;
- Le novità del 2019;
- I titolari effettivi del trust nel quadro RW;
- le criptovalute;
- gli immobili all’estero;
- le partecipazioni estere;
- le polizze estere;
- Altre casistiche di interesse;
- Casi pratici di compilazione.
Le applicazioni professionali del trust a metà 2019
- Il punto sulla giurisprudenza in tema fiscale: l’orientamento della Cassazione e la giurisprudenza veneta;
- Il trust e la gestione delle partecipazioni;
- Il trust immobiliare;
- Casi di ricambio generazionale attraverso il trust;
- I diritti speciali riservati ai soci ed il trust;
- I residenti italiani che percepiscono frutti da trust esteri;
- I trust malfatti e le conseguenze;
- Il trust per la tutela dei soggetti deboli: i limiti della disciplina del dopo di noi;
- Il trust per la gestione delle attività finanziarie: come tutelare il patrimonio del trust.
In omaggio per ogni iscritto il volume
TRUST Temi emergenti e nuove applicazioni di Ennio Vial Maggioli Editore
costo di copertina € 29,00
|
 |