Dettagli
eBook Plafond IVA 2020
Gestione completa del Plafond IVA e di tutti gli adempimenti per l'esportatore abituale e il fornitore
A cura di: Studio Giardini
Formato: PDF ricercabile
N. pagine: 95
Versione 2.05 aggiornata al provvedimento Direttore Agenzia Entrate 96911/2020 del 24/02/2020
Il Plafond IVA
l soggetto passivo IVA che effettua operazioni di cessione intra UE o extra UE non applica su di esse l'IVA.
Per tale ragione, se un soggetto passivo IVA effettua solo o quasi solo operazioni di esportazione avviene che:
• non applica IVA sulla gran parte delle vendite in quanto non imponibili;
• può detrarre l'IVA pagata sugli acquisti in base alle norme sulla detraibilità oggettiva e soggettiva dell'IVA.
Poiché coloro che effettuano prevalentemente operazioni di esportazione non applicano l'IVA su di esse, tali soggetti sono sempre a credito IVA verso l'erario: per questi soggetti, detti esportatori abituali, è prevista la possibilità di effettuare acquisti di beni/servizi o importazioni senza pagare l'IVA.
Tale facoltà è però ammessa entro un determinato limite, detto plafond IVA.
Un pratico vademecum sul Plafond IVA 2020
Questo eBook si propone come una guida aggiornata e concreta per coloro che si trovano a gestire oggi, nel 2020, il plafond IVA come esportatori abituali e/o come fornitori.
Il testo si distingue dalla maggior parte degli altri perché usa volutamente un linguaggio semplice e poco formale, per facilitare il più possibile la comprensione.
ARGOMENTI TRATTATI
• cosa è il Plafond IVA dell'esportatore abituale, come si calcola, come si gestisce (esempi reali);
• chi può essere esportatore abituale e come può acquistare beni e servizi (quali) senza pagamento dell'IVA, con gli strumenti utili per non fare errori; come regolarizzare gli errori;
• come massimizzare l’utilizzo e del plafond disponibile;
• come deve comportarsi il fornitore di un esportatore abituale; gli strumenti utili per non fare errori;
• come applicare le novità in vigore dal 2020 in materia di dichiarazione d’intento;
• l’impatto della fatturazione elettronica sul processo
• le modifiche procedurali dal 2020
• i divieti per immobili e carburanti
• il modello di dichiarazione intento e le modalità per compilazione passo per passo;
• la presentazione della dichiarazione all'Agenzia Dogane;
• la disciplina delle sanzioni
• i riferimenti di normativa, prassi e giurisprudenza utili per il contenzioso: oltre 40 casi di giurisprudenza e oltre 100 casi di prassi con abstract.
PRODOTTI CORRELATI
Sullo stesso argomento, segnaliamo anche:
- Il tool in Excel Utilizzo plafond IVA fisso, che permette all'esportatore abituale di tenere sempre sotto controllo il plafond IVa disponibile;
- Il tool in Excel Controllo plafond IVA fornitore, che permette al fornitore dell'esportatore abituale di tenere sotto controllo le cessioni ad esportatori abituali ed evitare splafonamenti.