Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)

In Italia anche i Comuni, puri i più piccoli, dispongono di un ufficio tributi per amministrare tasse e imposte locali.

Fra tasse e imposte locali i nomi più noti sono IMU, TASI, TARI e IUC, che sono collegate alla proprietà o disponibilità di fabbricati. Le tasse e imposte locali possono essere tantissimi e svariati, in quanto la fantasia degli amministratori non conosce limiti.

L'ambito di tasse e imposte locali è pertanto estremamente vario; nei nostri articoli analizziamo sia la disciplina e l'applicazione pratica di tasse e imposte locali che la fase di riscossione.

18 marzo 2010
Prescrizione breve nei tributi locali
in quali termini si prescrivono i tributi locali ed i loro accessori: notizie importanti a favore del contribuente
Continua a leggere
12 marzo 2010
La T.I.A. è del giudice tributario
finalmente viene definita la giurisdizione della T.I.A., a favore delle commissioni tributarie
Continua a leggere
3 febbraio 2010
L’obbligo di motivazione degli accertamenti ICI
non basta la scheda con l’indicazione degli immobili e dei relativi valori catastali
Continua a leggere
9 gennaio 2010
Zone franche urbane: contributi fiscali dimezzati
il nuovo anno porta cattive sorprese per coloro che si sono insediati o si andranno ad insediare nelle 22 zone franche urbane…
Continua a leggere
8 gennaio 2010
Immobili rurali: esclusione ICI indipendentemente dalla loro categoria catastale
forniti importanti chiarimenti, in merito all’esclusione dall’ICI degli immobili rurali indipendentemente dalla loro categoria catastale, che meritano certamente un approfondimento
Continua a leggere
5 dicembre 2009
Tassa rifiuti: non è dovuta se l’area è detenuta dall’autorità portuale
a distanza di pochi mesi, la Corte di Cassazione torna sul tema della TARSU nei porti e con una nuova sentenza conclude che la tassa
Continua a leggere
19 ottobre 2009
Cassazione: per la TOSAP è l’occupazione o utilizzazione del suolo che legittima il prelievo
la Suprema Corte di Cassazione ha affermato che i distributori di benzina e gas devono pagare la Tosap anche sugli spazi necessari per manovrare e
Continua a leggere
14 luglio 2009
La tariffa di igiene ambientale (T.I.A.): dubbi sulla natura tributaria
si prende spunto da una recente ordinanza con cui le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno rimesso la questione relativa alla corretta natura giuridica
Continua a leggere
18 aprile 2009
ICI: sufficiente la sola vocazione edificatoria del terreno per disapplicare il valore catastale
per l’edificabilità del suolo basta la semplice vocazione. Eventuali limitazioni di natura amministrativa possono comprimere il valore dell’area, ma non mutarne la tipologia…
Continua a leggere
9 luglio 2008
La Tia (Tariffa di Igiene Ambientale) non sfugge all’IVA
La tariffa di igiene ambientale è composta non solo da una quota fissama anche da una quota variabile rapportata “alle quantità di rifiuti conferiti, al
Continua a leggere
1 febbraio 2008
Le zone franche urbane
Le zone Franche Urbane rappresentano zone di fiscalità di vantaggio. Spieghiamo cosa sono e come funzionano le agevolazioni.
Continua a leggere
16 giugno 2005
I Consorzi di Bonifica: regime fiscale e risvolti per i contribuenti
Continua il nostro approfondimento sui Consorzi di Bonifica affrontando il tema del regime fiscale dei contributi consortili.
Continua a leggere
13 giugno 2005
I consorzi di bonifica: normativa, disciplina, orientamenti di giurisprudenza (parte I)
I Consorzi di Bonifica, i cui ambiti territoriali sono definiti con riferimento ai bacini idrografici, garantiscono con la loro presenza sul territorio una efficace funzione
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd