Nel DQ del 23 Gennaio 2025:
1) Fondazioni pubbliche: dai commercialisti ecco l’osservatorio sui profili fiscali oltre che sulle problematiche gestionali
2) Sud: firmato decreto, 300 milioni per gli investimenti sostenibili delle Pmi
3) I canoni di lo
Diario Quotidiano
Diario Quotidiano è una raccolta giornaliera delle più importanti notizie fiscali (e non solo) del momento.
Risoluzioni, circolari, messaggi, comunicati, sentenze: tutto brevemente riepilogato e commentato in un unico file PDF per offrire un’ampia panoramica sul mondo fiscale e tributario.
Diario Quotidiano è riservato agli utenti Abbonati a Commercialista Telematico ed è scaricabile:
- in questa sezione del sito;
- dalla propria posta elettronica: tutte le mattine l’abbonato riceve un’e-mail con il PDF allegato.
CU 2025: nuove regole per frontalieri, impatriati e bonus fiscali – Diario Quotidiano del 22 Gennaio 2025
Nel DQ del 22 Gennaio 2025:
1) Dividend washing: non è disapplicabile la disciplina di contrasto nelle operazioni di cessione di partecipazioni cd. “utili compresi”
2) PMI: arriva dai Commercialisti il documento sull’implementazione dei fattori ESG
3
Cooperative compliance: interfaccia unica Agenzia Entrate – Guardia di Finanza – Diario Quotidiano del 21 Gennaio 2025
Nel DQ del 21 Gennaio 2025:
1) Cooperative compliance: interfaccia unica Entrate-Finanza
2) Commercialisti: primo esame della direttiva “prestazione energetica nell’edilizia” e meglio conosciuta come “direttiva case green”
3) Riduzione, a decorrere d
Antiriciclaggio: approvate le nuove regole tecniche per i Commercialisti
Nel DQ del 20 Gennaio 2025:
1) Antiriciclaggio: approvate le nuove regole tecniche per i Commercialisti
2) Anche con la borsa di studio Erasmus i figli restano a carico fiscalmente dei genitori
3) E’ online la nuova guida sulla rateizzazione delle ca
Autoliquidazione INAIL in quattro rate anche nel 2025 – Diario Quotidiano del 17 gennaio 2025
Nel DQ del 17 Gennaio 2025:
1) Stabile organizzazione: Fusione della casa madre con altra società estera, effetti sugli identificativi fiscali
2) Le novità IVA 2025 esaminate dalla Fondazione Nazionale Commercialisti
3) Indennità di malattia in favor
Fringe benefit erogati ai dipendenti mediante carta di debito – Diario Quotidiano del 16 Gennaio 2025
Nel DQ del 16 Gennaio 2025:
1) Fringe benefit erogati ai dipendenti mediante carta di debito
2) Dichiarazione annuale Iva e Certificazione Unica: sono online i modelli definitivi per il 2025
3) Obbligo di pubblicare i bilanci d’esercizio e consolida
Già pronte le bozze dei modelli dei dichiarativi 2025 – Diario Quotidiano del 15 Gennaio 2025
Nel DQ del 15 Gennaio 2025:
1) Contratti di concessione del diritto di superficie su terreni per l’installazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili: pubblicità immobiliare
2) Già pronte le bozze dei primi modelli dichiarativi nel 2025
3)
Prorogata al 2027 la maxideduzione per nuove assunzioni – Diario Quotidiano del 14 Gennaio 2025
Nel DQ del 14 Gennaio 2025
1) Nessuna agevolazione per l’iscrizione ipotecaria a garanzia del credito successiva all’accordo di mediazione
2) False indicazioni su crediti fiscali, destinatari: gli studi professionali
3) Prorogata al 2027 la maxideduz
Adempimento collaborativo: ecco le linee guida sul rischio fiscale – Diario Quotidiano del 13 Gennaio 2025
Nel DQ del 13 Gennaio 2025:
1) Adempimento collaborativo: ecco le linee guida sul rischio fiscale
2) Caos pensioni: l’Inps sospende il simulatore per il calcolo
3) Dal MEF l’illustrazione delle principali misure della Legge di Bilancio 2025
4) Rinnov
Interessi legali: riflessi su omessi versamenti INPS – Diario Quotidiano del 10 Gennaio 2025
Nel DQ del 10 Gennaio 2025:
1) Finanziamenti a pensionati INPS da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione: rideterminazione oneri anno 2025
2) Nave da diporto, lavori di refitting: é possibile effettuare la dichiarazione di alto m
Accesso al Fondo per il sostegno alla transizione industriale dal 5 febbraio 2025 – Diario Quotidiano del 9 Gennaio 2025
Nel DQ del 9 Gennaio 2025:
1) Misure sulla certificazione da parte dei Commercialisti e Avvocati sul rischio fiscale
2) Modifiche ai criteri e alle procedure per l’utilizzazione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF: Decreto in G.U.
3) Accesso a
Nuove norme di comportamento del Collegio sindacale: tra sostenibilità e crisi di impresa – Diario Quotidiano dell’8 Gennaio 2025
Nel DQ dell’8 Gennaio 225:
1) Prestiti e distacchi di personale: dal 1° gennaio 2025 sono rilevanti ai fini Iva
2) Riscossione: pubblicato il DM dilazioni con l’esattoria
3) Tempestivo scambio di informazioni con il revisore legale prima di segnalare
Accordi ristrutturazione dei debiti: attribuita la competenza in caso di transazione fiscale – Diario Quotidiano del 7 Gennaio 2025
Nel DQ del 7 Gennaio 2025:
1) Titolari di case mobili turistiche: aggiornamento catastale dal 1° gennaio e fino al 15 giugno 2025
2) Accordi ristrutturazione dei debiti: attribuita la competenza sugli adempimenti in materia di transazione fiscale
3)
Legge di Bilancio 2025: le principali norme fiscali – Diario Quotidiano del 23 Dicembre 2024
Nel DQ del 23 Dicembre 2024:
1) Corte UE: Iva sull’attività di radiodiffusione pubblica finanziata tramite un canone legale obbligatorio
2) Legge di Bilancio 2025: le principali norme fiscali
3) Arbitrato societario: novità salienti dopo la riforma
Adempimento collaborativo: in Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplina il regime – Diario Quotidiano del 20 Dicembre 2024
Nel DQ del 20 Dicembre 2024:
1) Modello F24: le Entrate istituiscono nuovi codici tributo: da Investimenti 5.0 a social bonus e Cfc
2) Cinque per mille 2024: disponibile l’elenco delle Onlus ammesse ed escluse
3) Indennità mensile di disoccupazione N
Settore assicurativo: dal 2025 comunicazioni sinistri con Sid – Diario Quotidiano del 19 dicembre 2024
Nel Dq del 19 Dicembre 2024:
1) Settore assicurativo: dal 2025 comunicazioni con Sid
2) Superbonus su lavori svolti nel 2022: come “recuperare” la detrazione della prima rata
3) Settore agricolo: in G.U. della UE le modifiche al regolamento sugli aiu
Investimenti in beni strumentali: va presentata comunicazione preventiva, ma non remissione in bonis – Diario Quotidiano del 18 Dicembre 2024
Nel DQ del 18 Dicembre 2024:
1) Rimborsi IVA – garanzia – capogruppo controllante extra–UE – divieto di assunzione diretta dell’obbligazione
2) Qualificazione fiscale di trust istituiti negli USA
3) RTI: gli obblighi di fatturazione nei confronti de
Assegno Unico per figli a carico: aggiornato il servizio di presentazione delle domande – Diario quotidiano del 17 Dicembre 2024
Nel Dq del 17 Dicembre 2024:
1) Riforma fiscale: restyling dei criteri di residenza fiscale delle persone fisiche
2) Il ruolo del Commercialista esperto aziendale AML: pubblicato documento dal Cndcec
3) Third Party Litigation Funding (TPLF): ulterior
L’autoliquidazione dell’imposta di successione: novità da 1 gennaio 2025 – Diario Quotidiano del 16 dicembre 2024
Nel DQ del 16 Dicembre 2024:
1) Comunicazioni e certificazioni per l’esercizio dei diritti diversi dal voto: modificate le istruzioni operative interassociative
2) Gli esoneri “Bonus Giovani” e “Bonus Donne” introdotti dal D.L. “Coesione” non sono cu
Anche società soggette a controllo congiunto hanno obbligo di pubblicare Rendicontazione di sostenibilità – Diario Quotidiano del 13 Dicembre 2024
Nel DQ del 13 Gennaio 2024:
1) RENTRI – Registro Elettronico per la Tracciabilità dei rifiuti: a giorni al via le iscrizioni
2) Archivio numeri civici e strade: al debutto le nuove specifiche tecniche
3) Anche le società soggette a controllo congiun
Nuova classificazione Ateco 2025: operativa da aprile – Diario Quotidiano del 12 Dicembre 2024
Nel DQ del 12 Dicembre 2024:
1) Nuova classificazione Ateco 2025: in vigore dal prossimo mese di gennaio, ma operativa dal successivo mese di aprile
2) Rottamazione-quater: la settima rata dovrà essere pagata entro il 5 marzo 2025
3) Il “vulnus” late
Lettere di compliance inviate dall’Agenzia delle entrate su possibili anomalie – Diario Quotidiano dell’11 Dicembre 2024
Nel DQ dell’11 Dicembre 2024:
1) Occhio alle false comunicazioni di rimborsi fiscali che chiedono le credenziali bancarie
2) Lettere di compliance inviate dall’Agenzia delle entrate su possibili anomalie
3) INPS: contributi per handicap grave e grave
Enti non commerciali: slitta al 2026 il nuovo regime di esenzione per l’IVA? – Diario Quotidiano del 10 Dicembre 2024
Nel DQ del 10 Dicembre 2024:
1) Enti non commerciali: slitta al 2026 il nuovo regime di esenzione per l’IVA?
2) Si applica l’Iva al 22% sulle lettiere per animali, indipendentemente dalla loro composizione
3) Il giroconto di valuta tra conti esteri n
Il forfettario che fattura oltre 100.000 euro nel 2024 può aderire al CPB? – Diario Quotidiano del 9 Dicembre 2024
Nel DQ del 9 Dicembre 2024:
1) Entrate tributarie ottobre 2024: si registra un +6,4% rispetto allo scorso anno
2) Con l’inerenza i costi per l’erogazione di servizi nell’ambito di Patient Support Program sono deducibili dall’IRES e detraibili Iva
3)