Modelli IVA 2024 definitivi – Diario Quotidiano del 17 Gennaio 2024

Nel DQ del 17 Gennaio 2024:
1) Novità fiscali dal Milleproroghe spiegate dalle Entrate alla Camera
2) Archivio Comuni e Stati esteri: spazio a nuovi Comuni e codici amministrativi
3) Certificazione unica 2024: approvati modello ed istruzioni
4) Esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico dei lavoratori dipendenti: istruzioni operative e contabili
5) Entrate tributarie e contributive novembre 2023 in lieve crescita
6) Modelli Iva 2024: disponibili in via definitiva dal 15 gennaio 2024
7) Trattamento ai fini IVA dell’erogazione dell’acqua e dei servizi di collettamento e depurazione delle acque reflue
8) Pubblicato il programma dell’outreach “Reporting di sostenibilità – Standard e linee guida: lo stato dell’arte”
9) Privacy: confermate le decisioni per il trasferimento dei dati all’estero e aperta una consultazione pubblica sul funzionamento del GDPR
10) European Data Act, Breton: nna nuova era nella governance dei dati in Europa

Modelli Iva 2024: disponibili in via definitiva dal 15 gennaio 2024

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate, insieme alle istruzioni, modelli ed istruzioni da presentare nel 2024 ai fini dell’IVA. E’ pronta anche la versione “base” da utilizzare in alternativa.

Terminata la fase preliminare, debuttano in forma ufficiale, insieme alle relative istruzioni, i modelli Iva e Iva Base 24, approvati con provvedimento Prot. n. 8230/2024 del 15 gennaio 2024, dell’Agenzia delle entrate. I due modelli dovranno essere utilizzati per la dichiarazione annuale dell’imposta sul valore aggiunto relativa al 2023.

La versione bozza era stata pubblicata lo scorso 22 dicembre.

 

Iva 2024, ecco arrivata la versione definitiva

Rispetto allo scorso anno i modelli Iva sono stati ritoccati in linea con le modifiche normative e per semplificarne la compilazione.

In particolare, sono stati rimodulati i righi dei quadri VE e VF, mentre nel quadro VO è stata introdotta la possibilità, per le imprese oleoturistiche, di revocare l’opzione per la determinazione della detrazione Iva e del reddito nei modi ordinari.

 

Al debutto anche il modello Iva base 2024

Inoltre, ravvisata l’opportunità di rendere disponibile una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale da riservare ai contribuenti che nel corso dell’anno hanno determinato l’imposta secondo le regole generali previste dalla disciplina Iva, viene approvato il Modello Iva Base/2024 che può essere utilizzato in alternativa al Modello Iva/2024.

Il nuovo documento annuncia che con un successivo provvedimento saranno approvate le specifiche tecniche per la trasmissione delle dichiarazioni.

I modelli dovranno essere presentati, esclusivamente per via telematica, nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2024.

NdR. Scopri qui tutti i nostri approfondimenti relativi alla dichiarazione IVA

 

Vincenzo D’Andò

Mercoledì 17 Gennaio 2024

Il Diario Quotidiano continua nel PDF scaricabile ⇓

Scarica il documento