Lavoro notturno: limiti giornalieri e condizioni per considerarlo usurante

di Antonella Madia

Pubblicato il 21 marzo 2019

Si avvicina il termine per l’invio della comunicazione del lavoro usurante (fissata normalmente per il 31 marzo, che slitta però a lunedì 1° aprile 2019), e a tal proposito è necessario fare un piccolo approfondimento sul lavoro notturno, interessato anch’esso da tale comunicazione in quanto rientrante – in alcuni casi – tra le tipologie di lavori definiti “usuranti”. Il tema ritorna ad essere interessante anche a seguito della Nota INL che chiarisce alcune particolarità sui limiti del lavoro notturno

Lavoro notturno: limiti giornalieri e condizioni per considerarlo usuranteSi avvicina il termine per l’invio della comunicazione del lavoro usurante (fissata normalmente per il 31 marzo, che slitta però a lunedì 1° aprile 2019), e a tal proposito è necessario fare un piccolo approfondimento sul lavoro notturno, interessato anch’esso da tale comunicazione in quanto rientrante – in alcuni casi – tra le tipologie di lavori definiti “usuranti”. Il tema ritorna ad essere interessante anche a seguito della Nota INL che chiarisce alcune particolarità sui limiti del lavoro notturno.

 

NdR: Potrebbe interessarti anche...Lavoro usurante: domanda di pensionamento entro il 1° maggio

 

Limiti al lavoro notturno

Sul lavoro notturno è intervenuto nelle scorse settimane l’Ispettorato del lavoro, in particolare con la Nota n. 1438/2019 dello scorso 14 febbraio, con la quale – in relazione alla richiesta formulata dalla sede territoriale dell’Ispettorato di Bella-Vercelli – si chiedeva all’INL di pronunciarsi in merito alla corretta modalità di individuazione dell’arco temporale di riferimento su cui calcolare il rispetto del limite della media di ore notturne lavorate, il quale, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 66/2003, è pari ad otto ore nelle ventiquattro.

 

Le disposizioni sul lavoro notturno nel D.Lgs. n. 66/2003

Come noto, la definizione di lavoro notturno è contenuta nel D.Lgs. n. 66/2003 – concernente proprio alcuni aspetti dell'orga