Incentivo Occupazione NEET
L’Incentivo Occupazione NEET, è previsto in favore di tutti i datori di lavoro privati anche non imprenditori che assumono giovani aderenti al “Programma Garanzia Giovani” senza esservi tenuti (ciò significa che l'assunzione non deve rappresentare un obbligo stabilito da norme di legge o dalla contrattazione collettiva, anche nel caso in cui il lavoratore avente diritto all'assunzione viene utilizzato mediante contratto di somministrazione).
Il beneficio spetta così per l'assunzione di giovani aderenti al “Programma Garanzia Giovani”, a condizione che tali soggetti – se di età inferiore a 18 anni – abbiano già assolto al diritto-dovere all'istruzione e formazione.
Possono registrarsi al programma i giovani con un'età compresa tra 16 e 29 anni, cosiddetti “NEET” (Not [engaged in] Education, Employment or Training), cioè non inseriti in un percorso di studio o formazione, in conformità con quanto è stato previsto dall'articolo 16 del Regolamento UE 1304/13.
Le caratteristiche dell’incentivo
L'agevolazione – al contrario dell’Incentivo Occupazione Mezzogiorno – spetta per le assunzioni effettuate all'interno del territorio nazionale, ad esclusione delle aziende che abbiano come sede di lavoro la Provincia autonoma di Bolzano; essa spetta però nel limite delle risorse stanziate, e sarà prenotabile in maniera cronologica.
I rapporti incentivati riguardano le assunzioni effettuate tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2018, per