una recente sentenza della CTP di Trento ha confermato l’interposizione fiscale di un trust autodichiarato dove il disponente era incluso anche tra i beneficiari dei beni; il commento alla sentenza è l'occasione per verificare quando è ammissibile nell'ordinamento italiano un trust autodichiarato
Nel presente intervento esamineremo il caso della Sentenza n. 88 del 26 maggio 2017 (ud. 7 luglio 2015) della Commiss. Trib. I Grado, Trento, nella quale è stata confermata l’interposizione fiscale di un trust autodichiarato dove il disponente era incluso anche tra i beneficiari dei beni.
Prima di illustrare il caso è bene fare una doverosa premessa metodologica. L’analisi che verrà qui condotta non può in alcun modo essere ritenuta come un giudizio circa l’operat
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane