Le circolari emanate dall’amministrazione finanziaria vincolano il concessionario della riscossione, attesa la sua posizione di soggezione che in quanto tale lo vincolano al rispetto delle direttive ed istruzioni impartite dalla stessa amministrazione
La SC con la sentenza n. 3907 del 12 marzo 2012 ha ritenuto che il concessionario non può discostarsi dalla circolari amministrative che sino a quel momento avevano negato il rimborso dell’imposta versata
Natura giuridica delle circolari amministrative
Com’è noto le circolari amministrative sono meri atti di prassi interna interpretativi di disposizioni normative sostanziali ed in quanto tali non vincolanti per i terzi.
La circolare con la quale l'Agenzia delle Entrate interpreti una norma tributaria esprime esclusivamente un parere dell'amministrazione non vincolante per il contribuente, e non è, quindi, impugnabile né innanzi al giudice amministrativo, non essendo un atto generale di imposizione, né innanzi al giudice tributario, non essendo atto di esercizio di potestà impositiva (Cass. SS.UU, 2 novembre 2007, n. 23031). Sulla stessa falsariga si sono espressi i giudici amministra