L’EFRAG lancia strumenti digitali gratuiti per aiutare le PMI nella rendicontazione ESG. Accessibili, flessibili e conformi agli standard europei, promettono di semplificare il percorso verso la sostenibilità. Ma non mancano limiti e sfide tecniche che ne influenzano l’adozione. Scopri vantaggi e prospettive.
VSME Digital Template: la nuova frontiera della rendicontazione ESG per le PMI
Tre strumenti digitali per semplificare la sostenibilità aziendale
Il 27 maggio 2025, come indicato nella comunicazione ufficiale pubblicata sul sito dell’EFRAG, sono stati resi disponibili tre strumenti fondamentali per la rendicontazione di sostenibilità secondo lo standard VSME:
- il modello digitale in formato Excel (Digital Template): si tratta di un foglio di calcolo EXCEL appositamente strutturato per l’inserimento guidato delle informazioni di sostenibilità. Il file integra formule preimpostate, controlli automatici di coerenza, menu a tendina e sistemi di validazione, con l’obiettivo di facilitare la compilazione e ridurre il rischio di errori;
- la tassonomia XBRL (XBRL Taxonomy): è un modello semantico e strutturale, in formato digitale, che definisce la rappresentazione standardizzata dei dati contenuti nel report VSME, assicurando interoperabilità e leggibilità automatica secondo i criteri XBRL (Extensible Business Reporting Language);
- un convertitore gratuito (XBRL converter): uno strumento open source che consente la trasformazione automatica del file EXCEL nel relativo report in formato XBRL. Il risultato è un documento digitale conforme, interpretabile sia da software che da utenti umani, utile per la trasmissione e l’archiviazione strutturata delle informazioni.
Un’opportunità concreta per le PMI
L’adozione del VSME Digital Template, della tassonomia XBRL e del relativo convertitore rappresenta una leva strategica per le piccole e medie imprese che intendono avvicinarsi alla rendicontazione di sostenibilità in modo progressivo, accessibile e conforme agli standard emergenti.
Rilasciate con licenza MIT, queste risorse — gratuite, open source e modulari — sono state sviluppate per facilitare l’adozione di un sistema strutturato di rendicontazione ESG, riducendo significativamente le complessità economiche, tecniche e organizzative, in particolare per le piccole e medie imprese.
Tra i principali punti di forza che rendono questo strumento particolarmente adatto alle piccole e medie imprese, si evidenzia innanzitutto la semplicità d’utilizzo.
La scelta di basare l’interfa