Carrello0

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.
  • Guida operativa all'utilizzo del Superbonus 110% Guida operativa all'utilizzo del Superbonus 110%

eBook | Guida operativa all'utilizzo del Superbonus 110%

Breve descrizione

Guida pratica alla normativa e all'utilizzo del Superbonus, con analisi dei soggetti beneficiari, del tipo di edifici e di interventi edilizi inclusi, delle aliquote e delle possibilità di cessione del credito.
eBook in PDF di 77 pagine. Luglio 2023. A cura di Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano.

11,90 € + I.V.A.

Dettagli

Guida operativa all'utilizzo del Superbonus 110%

A cura di Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano

Tipologia: eBook in PDF
Numero di pagine: 77
Pubblicazione: luglio 2023
 

Presentazione dell'eBook

Il Superbonus è un’agevolazione fiscale disciplinata dagli artt. 119 e 121 del D.L. n. 34/2020 (decreto Rilancio), convertito in legge, con modifiche, dalla L. 17.07.2020, n. 77 con decorrenza dal 19.07.2020.

Più nel dettaglio, l'articolo 119 cit. ha, essenzialmente, introdotto una detrazione pari al 110% (aliquota poi ridotta per gli anni a seguire, come meglio si chiarirà nell'ebook) delle spese relative a specifici interventi di efficienza energetica (anche attraverso interventi di demolizione e ricostruzione) e di misure antisismiche sugli edifici (anche per la realizzazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo a fini antisismici).

Il quadro normativo del Superbonus 110% è stato oggetto di numerose modifiche legislative: basti pensare che ad oggi l'articolo 119 ha subito ben 19 modifiche normative, mentre l'articolo 121, che disciplina la cessione dei crediti e lo sconto in fattura, ne ha subite altre 14.

L'eBook propone una guida pratica alla normativa e all'utilizzo del Superbonus, dall'analisi dei soggetti e degli edifici che possono beneficiarne alle varie aliquote previste, senza tralasciare le peculiarità degli interventi trainanti e della cessione del credito.

Il testo è corredato da quadri sinottici e tabelle riassuntive che aiutano la lettura e la comprensione dell'articolata normativa.

 

Indice breve degli argomenti:

  • Considerazioni introduttive
  • Soggetti fruitori
  • Aliquote Superbonus
  • Edifici ammessi al Superbonus
  • Interventi trainanti e trainati Superbonus
  • Modalità di fruizione del Superbonus
  • Misure di contrasto alle frodi in materia di cessioni dei crediti. Rafforzamento dei controlli preventivi
  • Correttivi apportati dall’iter parlamentare di conversione in legge del D.L. N. 11/2023
  • Osservazioni conclusive in tema di responsabilità fiscale in ipotesi di credito inesistente o non spettante

Consulta qui l'indice completo >

 

Gli Autori

Avv. Maurizio Villani

Avvocato tributarista cassazionista in Lecce, specializzato in Diritto Tributario e Penale. Autore di numerose pubblicazioni per riviste di settore e relatore in convegni nazionali. Da anni promotore della riforma del processo tributario.
 

Avv. Lucia Morciano

Avvocato tributarista, collabora con lo Studio Legale Villani e redige articoli, testi e pareri in ambito fiscale e tributario per riviste di settore.

Ulteriori informazioni

Autore No
Altro Autore No
Articoli correlati

Una scelta di contenuti a tema con questo prodotto, dalla rivista Commercialista Telematico