Articoli a cura di Tonino Morina

Tonino Morina
Esperto fiscale del Sole 24 Ore dal 1990, con studio a Francofonte (Siracusa). Pubblicita ed autore di numerosi libri. Amico di CommercialistaTelematico
10 maggio 2016
Crediti IVA dimenticati nel caos: cosa fare in caso di crediti IVA emergenti da
Per gli abbonati
Un problema di rapporto Fisco contribuente che si fa sempre più sentito, dato che durante il periodo di crisi economica sono aumentate di numero le
Continua a leggere
24 settembre 2010
Redditometro ed indagini finanziarie – seconda parte
una praticissima spiegazione del funzionamento del redditometro in sede di accertamento con esempio pratico, facsimile della documentazione da presentare ed appendice normativa
Continua a leggere
21 settembre 2010
Redditometro ed indagini finanziarie – parte prima
come è noto, il redditometro è lo strumento con cui il Fisco cerca di scovare gli evasori raffrontando reddito e capacità di spesa: le novità
Continua a leggere
21 giugno 2010
Modalità e tempi dei ravvedimenti spontanei
una piccola guida per i contribuenti che devono “ravvedersi”, compresi i termini per sanare l’Unico 2010
Continua a leggere
7 giugno 2010
I diversi tipi di ravvedimento
i vari modi con cui il contribuente può sanare gli errori commessi, prima dell’intervento del Fisco
Continua a leggere
21 maggio 2010
L’adeguamento IVA si paga anche a rate
una buona notizia per i contribuenti: in caso di adeguamento alle risultanze degli studi di settore si può rateizzare anche l’adeguamento IVA
Continua a leggere
3 dicembre 2009
Il Fisco mette sotto controllo le compensazioni IVA (seconda parte, con fac-simili operativi)
prosegue l’approfondimento di Tonino Morina con la sintesi delle più importanti regole su compensazioni, comunicazione dati IVA e dichiarazioni annuali
Continua a leggere
1 dicembre 2009
Il Fisco mette sotto controllo le compensazioni IVA (prima parte)
dal 2010 i crediti IVA, per importi superiori a 10mila euro, si possono usare nell’F24 solo dopo la presentazione della dichiarazione…
Continua a leggere
9 aprile 2009
Redditometro e indagini finanziarie per scoprire i falsi poveri
riflettori puntati su chi possiede beni di rilevante valore, ma considera le tasse un “optional” da evitare…
Continua a leggere
3 aprile 2009
Mini-penalità per gli omessi versamenti e per le dichiarazioni tardive: il ravvedimento operoso riduce
il ravvedimento spontaneo è più “leggero”, le sanzioni applicabili per i tardivi o omessi versamenti sono state ridotte… (Tonino Morina, esperto fiscale del Sole-24 Ore)
Continua a leggere
23 marzo 2009
Fisco più semplice con l’obiettivo di maggiori entrate
meno adempimenti formali, ma più controlli sostanziali. Per la lotta all’evasione, sembra questa la strada tracciata dal nuovo Governo, prima con la manovra d’estate 2008,
Continua a leggere
17 marzo 2009
Il valzer delle scritture contabili al test delle entrate
di norma, i regimi naturali del 2009 dipendono dalle entrate dichiarate per l’anno 2008. All’inizio del 2009, le imprese e i professionisti hanno dovuto verificare
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd