Nel DQ del 16 Maggio 2024:
1) Via libera al rimborso Iva all’imprenditore per i lavori di ristrutturazione su immobili di terzi
2) Da ieri è online l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo
3) Assegno per il nucleo familiare: diffusi i nuovi livelli reddituali
4) Controllo automatico di IRAP dovuta da una società di persone senza litisconsorzio necessario; responsabilità dei soci dopo la cancellazione
5) Superbonus, obbligatoria la detrazione in 10 anni, novità è retroattiva
6) Misure per il monitoraggio dei crediti di imposta per investimenti in beni strumentali e per attività di ricerca
7) Introdotta norma interpretativa sul diritto del contribuente al contraddittorio
8) Ulteriore proroga dei termini in materia di registrazione degli aiuti di Stato COVID-19
9) Disposizioni urgenti in materia fiscale: Ravvedimento speciale prorogato entro il 31 maggio 2024
10) Ambito di applicazione del contraddittorio preventivo
11) Ridotta l’aliquota agevolata sugli interventi recupero edilizio e riqualificazione energetica
12) Ravvedimento speciale per le violazioni sulle dichiarazioni: le istruzioni del fisco per regolarizzare entro il 31 maggio 2024 con sanzioni ridotte
Disposizioni urgenti in materia fiscale: introdotta norma interpretativa sul diritto del contribuente al contraddittorio
Disamina del Servizio Studi Camera, nel Dossier del 15 maggio 2024 (in corso di conversione in Legge), recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali. L’articolo 7, commi 1-3, come modificato in sede referente, introduce una norma interpretativa volta a disciplinare il diritto di contraddittorio per i procedimenti attivati dall’Amministrazione finanziaria anteriormente alla data del 30 aprile 2024.
Nel dettaglio, il comma 1 prevede che le disposizioni sul principio del contraddittorio di cui all’articolo 6-bis dello Statuto dei diritti del contribuente (legge n. 212 del 2000), non si applicano agli atti emessi prima del 30 aprile 2024 e a quelli preceduti da un invito ai sensi del decreto legislativo n. 218 del 1997, emesso prima della medesima data.
NdR. Il dialogo tra Fisco e contribuente alla luce del decreto sugli atti esclusi dal contraddittorio
Ecco la nuova disciplina prima dell’avvento del D.L. n. 39/2024 (in corso di conversione in Legge)
Il menzionato articolo 6-bis dello Statuto del contribuente, introdotto dal decreto le