Nel DQ del 22 Novembre 2023:
1) Prestatori di servizi di pagamento: dal 2024 nuovi obblighi anti-frodi Iva
2) Scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale: provvedimento delle Entrate
3) Commissione europea: proroga Temporary framework sino al 30 giugno 2024
4) Governo: attuazione della riforma fiscale
5) Avviso pubblico per l’iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali anno 2024: presentazione di nuove domande e adempimenti per i soggetti già iscritti
6) Riduzione a metà dell’IRES sui proventi derivanti dalle locazioni degli immobili di proprietà di un ente di assistenza e di beneficienza
7) Lavoro: settori e professioni caratterizzati da tasso di disparità uomo-donna – anno 2024
8) Prevenzione dei reati finanziari: le Faq del dipartimento del Tesoro
9) Depositi Fiscali e regime IVA per benzina, gasolio e altri prodotti carburanti o combustibili: ambito applicativo
Scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale: provvedimento delle Entrate
Piattaforme online, al via lo scambio di informazioni tra Amministrazioni fiscali nei settori e-commerce, locazioni, servizi e noleggio di mezzi di trasporto.
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento 406671/2023 pubblicato il 21 novembre 2023, fissa regole e termini per l’invio dei dati.
Le tempistiche
Entro il 31 gennaio 2024 i gestori di piattaforme digitali residenti in Italia e ad alcune condizioni i gestori stranieri “non-Ue” (Fpo), dovranno comunicare all’Agenzi