Generazione Terra: i nuovi interventi fondiari ISMEA dedicati ai giovani

di Cinzia De Stefanis

Pubblicato il 18 febbraio 2023

“Generazione Terra” finanzia il 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani di età non superiore a 41 anni che intendono ampliare la superficie della propria azienda agricola ovvero avviare un'iniziativa imprenditoriale in agricoltura, in qualità di capo azienda.
Vediamo come presentare domanda di accesso.

Dalle ore 13,00 del 1° febbraio 2023 è aperto il portale Ismea per la presentazione delle domande di accesso a Generazione Terra.

Il portale è attivo nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

 

Generazione Terra: soggetti beneficiari

generazione terraLa misura è diretta ai seguenti soggetti:

  • giovani imprenditori agricoli (età non superiore a 41 anni non compiuti) che intendono:
     
    1. ampliare la superficie della propria azienda mediante l'acquisto di un terreno, confinante o funzionalmente utile con la superficie già facente parte dell'azienda agricola condotta in proprietà, affitto o comodato, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda;
       
    2. consolidare la superficie della propria azienda mediante l'acquisto di un terreno già condotto dal richiedente,