Nuove regole standardizzate per l’invio delle domande di accesso a FIS e Fondi di Solidarietà

di Antonella Madia

Pubblicato il 31 gennaio 2023

L’INPS fornisce regole e indicazioni utili per l’invio dei dati per l’accesso ai Fondi di Solidarietà e al FIS con l’obiettivo di standardizzare le domande di integrazione salariale previsto dal PNRR.

Domande di accesso a integrazioni salariali da parte del FIS e i Fondi di solidarietà: premessa

accesso fis fondi solidarietàCon gli ultimi giorni dell'anno l'Istituto Previdenziale ha introdotto un ultimo documento di prassi volto a favorire una sburocratizzazione e allineamento delle procedure di accesso ad integrazione salariale. In particolar modo, l'INPS con Messaggio del 28 dicembre 2022, fornisce informazioni sulla dichiarazione del fruito e sull'invito del file.csv per le domande di accesso all'assegno di integrazione salariale erogata da parte del FIS e dai Fondi di Solidarietà.

 

L’obiettivo nel PNRR

La necessità di creare una piattaforma unica per la gestione delle integrazioni salariali denominata OMNIA IS, deriva dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il quale prevede l'avvio di un modulo di istruttoria valido per tutte le integrazioni salariali, con servizi comuni