Nel DQ del 30 Settembre 2021:
1) Distruzione dei beni aziendali: il “formulario di identificazione rifiuti” salva dall’accertamento fiscale
NOTIZIA IN EVIDENZA – 2) Decreto Energia: riduzione dell’aliquota IVA per il gas metano a uso civile e industriale
3) Approvata la nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2021
4) Società di gestione del Risparmio: esenzione IVA
5) Regime IVA dei contributi versati per sostenere petizioni
6) Rinviato al 30 novembre 2021 il saldo Irap 2019 e primo acconto Irap 2020
7) Importazione: Detrazione IVA assolta in dogana
8) Mancata compilazione del quadro IS nella dichiarazione IRAP regolarizzabile con l’integrativa
2) Decreto Energia: riduzione dell’aliquota IVA per il gas metano a uso civile e industriale
Con il decreto-legge n. 130 del 27 settembre 2021 – pubblicato lo stesso giorno nella Gazzetta Ufficiale n. 231 ed entrato in vigore il giorno successivo – il Governo ha adottato una serie di misure urgenti per contenere, almeno fino alla fine dell’anno, gli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e nel settore del gas naturale che si rifletteranno sul costo dei consumi finali già da domani 1 ottobre.
Come segnalato già ieri, nel quarto trimestre (ottobre-dicembre 2021) la bolletta dell’elettricità aumenterà del 29,8% per famiglia, quella del gas del 14,4%.
Il bonus sociale gas
In particolare, per quanto concerne il gas, il decreto-legge prevede, oltre ad una rideterminazione del “bonus sociale gas” – finalizzata a minimizzare gli incrementi di spesa per l’acquisto del gas da parte d