Con la legge di conversione 17 dicembre 2012 n. 221 (pubblicata in G.U. il 18 dicembre 2012) è stato definitivamente approvato il decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (c.d. “Decreto Sviluppo bis”) recante “ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” ed il relativo art. 17 che ha apportato delle importanti modifiche alle procedure concorsuali (fallimento, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione straordinaria) in tema di comunicazioni e di deposito delle domande di insinuazione al passivo. Le novità introdotte implicano un notevole impatto sui modelli organizzativi dei curatori e dei commissari e devono essere lette nell’ottica di semplificare e velocizzare le comunicazioni tra le parti nelle procedure concorsuali, nonché in quella di ridurre i costi di gestione, mediante l’utilizzo …
La telematizzazione delle procedure fallimentari
Contenuto disponibile esclusivamente agli utenti abbonati
Per continuare a leggere il contenuto di questo articolo è necessario essere abbonati.
Se sei già un nostro abbonato, effettua il login attraverso il modulo di
autenticazione posto in alto a destra. Se non sei abbonato o ti è scaduto l'abbonamento, che
aspetti?