Nel DQ del 3 Ottobre 2025:
1) Esenzione dall’accisa per i carburanti e gli oli lubrificanti utilizzati nella navigazione marittima: chiarimenti ADM
2) Disciplina della correzione degli errori contabili per evitare la presentazione di dichiarazioni integrative
3) Ok anche dal Senato a San Francesco: è festa nazionale il 4 ottobre a partire dal 2026
4) La tolleranza per lievi inadempimenti riguarda soltanto le rateizzazioni e non la definizione agevolata
5) Nuove indicazioni operative sulla formazione e aggiornamento necessari per la qualifica di Responsabile delle questioni Doganali dei soggetti AEO
6) Giovani: Il tasso di occupazione è in calo e quelli di disoccupazione e inattività sono in crescita
7) OIC: pubblicata la propria lettera di commento sulle bozze dei nuovi ESRS dell’EFRAG
8) Attività per Imposte Anticipate (DTA): non utilizzabili in compensazione
9) Trasferimento agli eredi della detrazione per interventi edilizi
Il Principio di diritto n. 7/2025 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità di trasferimento agli eredi delle quote residue di detrazione fiscale (come il Bonus Ristrutturazioni, il Bonus Verde, l’Ecobonus e il Superbonus) per interventi sul patrimonio edilizio in caso di decesso del titolare.
Trasferimento agli eredi della detrazione per interventi edilizi
La fruizione del beneficio fiscale si trasmette per intero esclusivamente all’erede che conserva la detenzione materiale e diretta del bene.
Requisito della detenzione
La detenzione materiale e diretta dell’immobile deve sussistere per l’intera durata del periodo d