Nel DQ del 21 Ottobre 2025:
1) Manovra 2026: la bozza di bilancio in circolazione
2) Manovra 2026: Torna la maggiorazione dell’ammortamento per gli investimenti in beni strumentali
3) Manovra 2026: Al via l’ennesima Rottamazione Cartelle
4) Manovra 2026: Al via anche la “Definizione agevolata in materia di tributi delle regioni e degli enti locali
5) Manovra 2026: Contrasto dell’evasione e delle indebite compensazioni
6) Cambiata denominazione del Comune di Murisengo
7) Commercialisti: Confermato per il 2026 il contributo dovuto al CNDCEC
8) Tax Control Framework: Approvati i moduli di domanda di preiscrizione e i costi per i percorsi formativi finalizzati all’iscrizione dei Commercialisti nell’Elenco dei professionisti abilitati
10) Eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei: indicazioni sulla sospensione e ripresa dei versamenti
Nuova definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della Riscossione
La disposizione contenuta nella Legge di Bilancio per il 2026 stabilisce una definizione agevolata (rottamazione) per i debiti risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2023.
Oggetto della rottamazione 2026
I debiti definibili includono quelli derivanti da:
- Omesso versamento di imposte risultanti dalle dichiarazioni annuali e da attività di controllo (articoli 36-bis, 36-ter del D.P.R. n. 600/1973 e articoli 54-bis, 54-ter del D.P.R. n. 633/1972).
- Omesso versamento