Nel DQ dell’1 Settembre 2025:
1) Riduzione fiscale per Forze Armate e Forze di Polizia: Benefici per il 2025
2) Aggiornamento Registri nazionali varietà agrarie ed orticole: Decreto Ministeriale 12 Agosto 2025
3) Servizi di logistica alle prese con la comunicazione dell’opzione esercitata congiuntamente dal committente e dal prestatore
4) Bonus Elettrodomestici: è stato firmato il decreto per il bonus elettrodomestici
5) Manovra, la Lega rilancia la rottamazione. Tra le priorità del governo anche Irpef e natalità
6) IRES Premiale 2025: Riduzione aliquota per Investimenti
7) Cellulari usati rigenerati in Cina: non si applica il regime IVA del margine
8) Credito d’imposta formazione giovani imprenditori agricoli
9) Autorizzata l’assunzione di 514 ispettori in Inps e Inail
10) Aggiornato il Software Indici Sintetici di Affidabilità – Il tuo ISA 2025 CPB
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22721 del 6 agosto 2025, ha stabilito che il regime IVA del margine non si applica alle cessioni di beni mobili usati importati da Paesi extra UE, anche se transitano attraverso un altro Stato membro UE e beneficiano del cosiddetto regime doganale “42”.
Il caso riguardava un commerciante italiano che rivendeva telefoni cellulari usati, rigenerati in Cina e importati in UE tramite il Belgio con regime doganale “42” (differimento IVA). Successivamente, le vendite in Italia erano soggette al regime del margine, che tassa solo la differenza tra prezzo di vendita e acquisto. L’Agenzia delle Entrate contestav