Nel DQ del del 2 Settembre 2025:
1) Via libera all’acquisizione di nave da parte dell’Istituto di ricerca in regime di non imponibilità Iva
2) Il mancato salvataggio informatico delle fatture rilasciate ai clienti configura il reato del contribuente
3) L’annullamento dell’avviso di accertamento notificato a una società estinta estende i suoi effetti anche ai soci
4) L’importo percepito a titolo di NASpI non è ammesso al regime dei lavoratori impatriati e deve essere tassato per l’intero ammontare
5) TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di luglio 2025
6) “Carta Dedicata a te” 2025: ecco le indicazioni operative
7) Dogane: variazione del volume del sottocontingente con N.O. 09 8419
8) Procedimenti di richiesta o mantenimento di autorizzazioni doganali: avviata una fase sperimentale
9) Domande “bonus psicologo” al via dal 15 settembre al 14 novembre 2025
L’accertamento emesso nei confronti della società, ormai estinta, é nullo e tale nullità si estende anche agli accertamenti a carico dei soci.
L’annullamento dell’avviso di accertamento notificato a una società estinta estende i suoi effetti anche ai soci
Lo stabilisce la Corte di Cassazione riguardante un contenzioso tributario che coinvolge la società Maute Sas di A.A. e C., cancellata nel 2008, e i suoi du