È possibile imporre le ferie al dipendente? La risposta non è scontata. Le ferie tutelano la salute del lavoratore ma, se non gestite correttamente, possono diventare un problema per l’azienda. Scopriamo come si bilancia il potere organizzativo del datore di lavoro con le esigenze del personale e quali sono le conseguenze operative.
Ferie imposte dal datore di lavoro: legittimità, limiti e conseguenze sanzionatorie
Le feriesono lo strumento fondamentale per tutelare l’integrità psico-fisica dei dipendenti (e non solo) ed assicurargli così il recupero delle energie spese nello svolgimento della prestazione lavorativa oltre che di conciliare adeguatamente vita privata e lavoro.
Al tempo stesso però, l’importanza delle ferie fa sì che le medesime siano soggette ad una normativa che impone rigide scadenze le quali, se non rispettate, espongono il datore di lavoro a conseguenze economiche rilevanti.
Per salvaguardare l’attività economico-produttiva e/o proteggere la salute dei lavoratori, l’azienda potrebbe essere costretta ad assumere la decisione di imporre in maniera coattiva la fruizione delle ferie ai dipendenti. Ma in situazioni simili, i lavoratori destinatari possono opporsi alle decisioni aziendali?
Analizziamo la questione in dettaglio.
L’ultima parola sulle ferie spetta all’azienda
In considerazione del fatto che l’ultima parola sulla concessione o meno delle fer