Nel DQ del 22 Luglio 2025:
1) Per l’esenzione IMU basta la dimora abituale del solo contribuente
2) Nuova direttiva UE sull’IVA per le vendite online da paesi extra-UE, in vigore dal 1° luglio 2028
3) Trattamento fiscale dei contributi sanitari versati a Casse assistenziali da pensionati superstiti
4) Come calcolare l’effettiva tassazione per determinare se un dividendo da società estera sia soggetto a tassazione integrale o parziale in Italia
5) Aliquota IVA ridotta su beni destinati a opere agevolate: istituzione codice TARIC
6) I ritocchi del Decreto Infrastrutture al Codice dei contratti pubblici
7) Per provare la vincita al gioco va esibito lo scontrino per evitare l’accertamento fiscale
8) Tutela lavoratori incapaci di intendere o nolere nel licenziamento: Sentenza della Consulta
9) La Corte Costituzionale riconosce il congedo di paternità obbligatorio alla madre intenzionale in coppie di donne
10) Scioglimento Cooperative illegittimo per mancata vigilanza
11) La Corte Costituzionale dichiara incostituzionale il limite di sei mensilità per l’indennità risarcitoria in caso di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese
La vincita al gioco si dimostra esibendo lo scontrino originale. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18172 del 2025, conferma un orientamento rigoroso negli accertamenti bancari.
Per provare la vincita al gioco va esibito lo scontrino
In presenza di movimentazioni anomale, il contribuente d