Nel DQ del 31 Luglio 2025:
1) “Nuova” esenzione IMU per gli enti non profit
2) Pubblicata la guida aggiornata sugli ISA 2025
3) Assegno di Inclusione, attribuzione d’ufficio dei carichi di cura: Chiarimenti
4) Disposizioni urgenti in materia fiscale convertite in Legge, tra cui le garanzie per il contribuente sottoposto a verifiche fiscali
5) E’ disponibile il Software di compilazione Opzione per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi di logistica
6) “Rottamazione-quater”: Nona Rata prorogata al 5 agosto 2025
7) La quota di retribuzione relativa alle indennità soppresse và assoggettata a tassazione ordinaria
8) Si applica un’unica imposta di registro in misura fissa alla sentenza che riconosce la cittadinanza a più soggetti
9) Bonus “prima casa”: Esteso il termine di due anni per la vendita dell’immobile pre-posseduto anche a chi aveva un anno di tempo
10) Le somme corrisposte ai dipendenti a titolo di “misure compensative” vanno assoggettate a tassazione separata
11) Attivazione della procedura di sdoganamento centralizzato nazionale in Italia
12) Altre del giorno: Valutazione di bilancio e impairment test, un documento sui fattori addizionali di rischio nel costo del capitale.
Il Senato, il 29 luglio 2025, ha FINALMENTE convertito in legge il Decreto Fiscale (DL N. 84/2025). Questo decreto introduce diverse novità fiscali, tra cui la “nuova” esenzione IMU per gli enti non profit .
Esenzione IMU per impianti sportivi di enti non profit
Sono stati chiariti i criteri per l’esenzione IMU sugli immobili usati per attività sportive.
I Comuni dovranno fissare annualmente i corrispettivi medi per distinguere le attività commerciali da quelle non commerciali. In via transitoria, l’esenzione è automatica per le associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte al registro sportivo.
In attesa dell’individuazione dei corrispettivi medi da parte dei Comuni, per le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD), l’esenzione IMU si applica per la sola iscrizione nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD). Questa