Nel DQ del 29 Maggio 2025:
1) Pubblicazioni aggiornamenti dichiarativi 2025 in zona cesarini e sito Entrate di nuovo in tilt
2) Omessa dichiarazione dei redditi: la responsabilità ricade sul contribuente che non vigila sul Commercialista
3) Iva detraibile sui costi sostenuti dalla società sulle prestazioni di servizi e royalties per l’utilizzo del marchio
4) CNDCEC: Proroga di tutti gli adempimenti di maggio, incluse le liquidazioni IVA periodiche del 1° trimestre 2025
5) Blocco sito sito dell’Agenzia delle Entrate: la Sogei si scusa per i disagi arrecati
6) Ritenuta su dividendi corrisposti da una società italiana ad un trust estero: esenzione della plusvalenza da cessione della partecipazione nella società italiana
7) Qualificazione fiscale di trust estero, disciplinato da legge inglese e domiciliato fiscalmente a Malta
8) Professionisti in testa alla classifica dell’affidabilità fiscale: il 57% supera la soglia di eccellenza
IVA detraibile sulle royalties per l’uso del marchio: rileva l’inerenza, non la forma del contratto
Se i costi sostenuti per le royalties relative all’uso di un marchio sono inerenti all’attività di impresa, ne va ammessa la detraibilità IVA.
Nel caso di specie, i relativi costi sono stati effettivamente sostenuti, non avendoli nessuno esclusi, e si tratta di costi sostenuti dalla società contribuente per attività connessa all’attività d’impresa (royalties per l’uso del marchio).