Nel DQ del 24 Ottobre 2024:
1) Cin: termine per l’acquisizione spostato al 1° gennaio 2025
2) Concordato Preventivo Biennale: la mancata proroga del termine potrebbe compromettere un numero significativo di adesioni
3) Le riforme del lavoro e della sicurezza 2022-2024
4) Eventi meteorologici Bologna e Reggio Emilia: i Commercialisti chiedono alle istituzioni di sospendere gli adempimenti fiscali e contributivi
5) Cartelle, rate e pagamenti: controllo fai da te, sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione è attivo il servizio
6) Privacy: stop al software che accede all’email del dipendente
7) Manovra: testo della manovra di bilancio 2025 depositato alla Camera, niente proroga della scadenza del concordato preventivo biennale
8) Qualità del bilancio e informazioni rilevanti per i fondi di private equity
9) Determinazione della plusvalenza imponibile in caso di immobile ceduto entro 10 anni dalla conclusione dei lavori ammessi al Superbonus e acquisito solo in parte per successione
10) Carried interest: l’extra provento percepito dal Manager rientra tra i redditi di natura finanziaria
Il termine per il conseguimento del codice CIN è stato fissato al 1° gennaio 2025, in modo di garantire la piena uniformità di applicazione della disciplina su tutto il territorio nazionale.
Lo comunica il Ministero del Turismo, con l’avviso del 22 ottobre 2024 relativo alla procedura per la richiesta e l’attribuzione del codice identificativo nazionale (CIN) di cui all’art. 13-ter del decreto-legge del 18 ottobre 2023, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2023, n. 191.
NdR: potrebbe interessarti anche…Guida alla richiest