Nel DQ del 17 Settembre 2024:
1) Comunicazione delle imposte pagate nei vari Paesi da parte delle grandi aziende
2) Premi erogati dall’Università agli studenti più meritevoli: si applica la ritenuta a titolo d’imposta del 25%
3) Dal 18 settembre 2024 l’interesse dovuto per il differimento del termine di versamento dei contributi è del 9,65% annuo
4) Entrate tributarie internazionali luglio 2024
5) Bando Isi 2023 : proroga termine upload della documentazione
6) Rapporto Draghi: raccomandazioni sulla Capital Markets Union
7) Amministrazioni Straordinarie: aperta la piattaforma per l’iscrizione agli elenchi dei commissari giudiziali e straordinari
8) MIMIT: intensificare i rapporti tra Italia-Cina anche ai fini dell’interscambio commerciale
Premi erogati agli studenti universitari meritevoli: quale tassazione?
Sui premi erogati dall’Università agli studenti più meritevoli si applica la ritenuta a titolo d’imposta del 25%. Si tratta di redditi diversi e non sono, quindi, classificabili tra i redditi assimilabili a quelli di lavoro dipendente.
Lo ha chiarito l’Agenzia delle entrat