Nel DQ del 19 Settembre 2024:
1) Concordato preventivo biennale per forfetari e soggetti Isa, online la circolare con le istruzioni, scadenza al 31 ottobre 2024
2) In arrivo il nuovo principio contabile per i bilanci intermedi
3) Riforma fiscale – versamenti e riscossione: nuovo Testo unico in materia di versamenti e di riscossione, approvato decreto legislativo in via preliminare
4) Mediazione civile e commerciale: approvate dal CDM le disposizioni integrative e correttive
5) PMI: al via la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”
6) Versamento contributi Enpaia con l’F24: arrivate istruzioni sul codice posizione
7) Applicazione dell’imposta di registro ad un contratto di locazione contenente disposizioni relative ad una clausola penale
8) Inail: prestazioni economiche, rivalutazione per i settori industria, agricoltura e medici esposti a radiazioni ionizzanti
9) INL: le violazioni soggette a diffida amministrativa
L’Organismo Italiano di Contabilità ha messo in consultazione la bozza di OIC-30 dedicata ai bilanci intermedi.
Il principio contabile OIC 30 Bilanci intermedi: novità
Le imposte intermedie sul reddito vanno determinate applicando all’utile semestrale prima delle imposte l’aliquota fiscale annua effettiva stimata.
È questa la principale indicazione operativa