Nel DQ del 13 Giugno 2024:
1) Il professionista abilitato può apporre il visto di conformità alla propria dichiarazione dei redditi
2) Zes unica Sud: pronto il modello per l’uso del credito d’imposta
3) Cinque per mille: online l’elenco delle Onlus iscritte in ritardo
4) Ecobonus: dal 17 giugno 2024 al via incentivi per taxi e NCC
5) INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili
6) Sistema informatico transeuropeo (PoUS): dalle Dogane le indicazioni integrative
7) Credito di imposta impianti di compostaggio: istituito il codice tributo per compensare con l’F24
8) Costo fiscale delle azioni di società non residente acquisite per successione
9) Sponsorizzazioni sportive: via alle richieste del credito d’imposta
10) Tax credit sale cinematografiche: disponibile la lista dei beneficiari; una tantum edicole 2023: pubblicati i destinatari del bonus
Il professionista abilitato ad apporre il visto di conformità può “autovalidarsi”, senza ricorrere ad altro professionista, la propria dichiarazione dei redditi.
L’apposizione del Visto di Conformità sulla propria dichiarazione dei redditi
L’Agenzia delle Entrate, con la risalente risoluzione n. 82/E/2014, ha chiarito che il professionista abilitato all’apposizione del visto che intende utilizzare in compensazione orizzontale i credit