Nel DQ del 14 Novembre 2023:
1) La piattaforma “cessione crediti”: come funziona, quando si utilizza
2) Mef: 97.145 nuove partite Iva nel terzo trimestre 2023
3) Agevolazione “Decontribuzione Sud”, esclusa la detassazione del Dl Ristori
4) Disposizioni inerenti ai lavoratori a tempo parziale ciclico
5) Profili contributivi afferenti ai lavoratori sportivi assunti con contratto di apprendistato professionalizzante: istruzioni INPS
6) Progetto “Automazione delle riemissioni dei pagamenti delle pensioni”
7) Novità Iva nel terzo settore: dai Commercialisti un documento interpretativo
8) Il quadro temporaneo di crisi e transizione in materia di aiuti di Stato e le principali misure adottate dall’Italia in sua applicazione
9) Marchi+ 2023: dal 21 novembre invio domande per gli incentivi
10) Credito d’imposta in favore dei soggetti che operano nel settore turistico indebito recupero tramite compensazione con un debito IVA non sussistente; obblighi di monitoraggio fiscale a carico delle imprese di assicurazione
1) La piattaforma “cessione crediti”: come funziona, quando si utilizza
2) Mef: 97.145 nuove partite Iva nel terzo trimestre 2023
3) Agevolazione “Decontribuzione Sud”, esclusa la detassazione del Dl Ristori
4) Disposizioni inerenti ai lavoratori a tempo parziale ciclico
5) Profili contributivi afferenti ai lavoratori sportivi assunti con contratto di apprendistato professionalizzante: istruzioni INPS
6) Progetto “Automazione delle riemissioni dei pagamenti delle pensioni”
7) Novità Iva nel terzo settore: dai Commercialisti un documento interpretativo
8) Il quadro temporaneo di crisi e transizione in materia di aiuti di Stato e le principali misure adottate dall’Italia in sua applicazione
9) Marchi+ 2023: dal 21 novembre invio domande per gli incentivi
10) Credito d’imposta in favore dei soggetti che operano nel settore turistico indebito recupero tramite compensazione con un debito IVA non sussistente; obblighi di monitoraggio fiscale a carico delle imprese di assicurazione
Sono a disposizione 2 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese tramite il Bando Marchi+ 2023.
Bando Marchi+ 2023: regole di accesso
Il 21 novembre 2023 apre lo sportello Marchi+, intervento promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere le micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi