Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche – Diario del 16 Ottobre 2023

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 16 ottobre 2023

Nel DQ del 16 Ottobre 2023:
1) Ritenute “in uscita” su pagamenti a non residenti per la distribuzione del software
2) No a modalità di calcolo distinte per l’imposta di successione
3) Riapre lo sportello dei contratti di sviluppo agroalimentari
4) Campagna di phishing “Commissione di vigilanza sull’anagrafe tributaria” e sue varianti
5) Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
6) Lettere compliance pagamenti elettronici: quelle errate verranno annullate
7) Quotazioni immobiliari: pubblicati i dati del 1° semestre 2023
8) Un azienda ha diritto al rimborso del credito d’imposta di un altra azienda inglobata con la totalità dei beni
9) Prepensionamento dei giornalisti: chiarimenti sul requisito di permanenza in CIGS
10) Obbligo di versamento del contributo straordinario a carico dei giornalisti con rapporto di lavoro dipendente

Gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche

E' stata pubblicata dal Dipartimento per lo Sport la guida pratica del 11 ottobre 2023 per la gestione, attraverso la piattaforma del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, dei lavoratori sportivi degli enti sportivi dilettantistici e degli organismi sportivi, descrivendone, tra l’altro, il contesto normativo, la tipologia dei lavoratori coinvolti, gli adempimenti di legge previsti per i committenti.

Poiché sono in corso ulteriori interlocuzioni tra le Amministrazioni coinvolte circa le modalità di attuazione degli adempimenti introdotti con decreto legislativo del 19 agosto 2023, n. 120 (cd. “correttivo-bis”), il presente vademecum sarà soggetto ad aggiornamenti che verranno prontamente comunicati agli organismi sportivi.

Il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, denominato Registro, è istituito presso il Dipartimento per lo sport dal d.lgs. 28 febbraio 2021, n. 39, per assolvere alle funzioni di certificazione della natura sportiva dilettantistica dell’attività svolta dagli Enti Sportivi Dilettantistici (ESD) di cui all’art. 6, D.lgs. 28 febbraio 2021, n. 36 e seguenti.


Tipologia dei lavoratori coinvolti

Ai sensi dell’art. 25, comma 1 del d.lgs. 36/2021,

È lavoratore sportivo l’atleta, l’allenatore, l’istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico e il direttore di gara che, senza alcuna distinzione di genere […], esercita l’attività sp