Nel DQ del 3 Ottobre 2023:
1) Definizione delle liti su sanzioni: a costo zero se il tributo è versato
2) Principi contabili nazionali: modifiche in pubblica consultazione 
3) Gestione domestici su App INPS Mobile
4) Istruttoria assegno sociale: rilascio del nuovo modello telematico di domanda semplificata
5) Proroghe termini assegnazione agevolata ai soci: Decreto legge pubblicato sulla G.U.
6) Cassazione: nuova richiesta dopo una transazione
7) Composizione negoziata della crisi: Sì alla rateizzazione del debito fiscale da ristrutturare
8) Qualificazione rendimenti da carried interest
9) Tregua fiscale: come cambia la definizione agevolata delle liti
10) Spese edilizie al 90%: al via le istanze per il contributo a fondo perduto

Spetta, comunque, all’Ufficio creditore la determinazione dell’importo delle rate da versare, così come la valutazione di un eventuale parametro di riferimento (nel caso prospettato, i flussi derivanti dal prosieguo dell’attività) purché il piano di rateizzazione preveda rate di importo sempre crescente per ciascun


