Nel DQ del 5 Maggio 2023:
1) Credito di imposta ZES: requisito della “novità” per i beni immobili
2) Regime dei forfetari escluso anche con la pensione non imponibile in Italia
3) Novità telematiche nell’ambito del processo tributario: decreto in G.U.
4) Conferma ed ampliamento dei compiti del custode giudiziario
5) Meloni ai Commercialisti, scriviamo un nuovo patto fiscale per l’Italia
6) Vendita di mobili facenti parte dell’arredo della propria abitazione non tassabile neppure in maniera occasionale
7) Concessione di spazi espositivi tra società appartenenti al medesimo gruppo: costo non inerente per antieconomicità manifesta dell’operazione
8) Ammortamenti indeducibili per contratti di acquisto dei beni fittizi, bastano prove presuntive
9) L’onere probatorio in presenza di accertamento bancario
10) Ministero della salute, al via le richieste online per il “Bonus vista”
1) Credito di imposta ZES: requisito della “novità” per i beni immobili
2) Regime dei forfetari escluso anche con la pensione non imponibile in Italia
3) Novità telematiche nell’ambito del processo tributario: decreto in G.U.
4) Conferma ed ampliamento dei compiti del custode giudiziario
5) Meloni ai Commercialisti, scriviamo un nuovo patto fiscale per l’Italia
6) Vendita di mobili facenti parte dell’arredo della propria abitazione non tassabile neppure in maniera occasionale
7) Concessione di spazi espositivi tra società appartenenti al medesimo gruppo: costo non inerente per antieconomicità manifesta dell’operazione
8) Ammortamenti indeducibili per contratti di acquisto dei beni fittizi, bastano prove presuntive
9) L’onere probatorio in presenza di accertamento bancario
10) Ministero della salute, al via le richieste online per il “Bonus vista”
Regime dei forfetari escluso anche con la pensione estera non imponibile in Italia
Sono esclusi, dal regime agevolato dei forfetari, i titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilati, oltre 30mila euro, a prescindere dalla loro tassazione in Italia o dall’ammontare delle imposte corrisposte. L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 311 del 3 maggi