1) Imposta al 10% sui premi di risultato della società a partecipazione pubblica
2) Neutralità fiscale per fusione società israeliane con partecipata italiana
3) IVA: verifica delle operazioni eseguite dall’ente pubblico
4) Credito Iva infrannuale: rimborsi del 1° trimestre 2023 con il modello TR aggiornato
5) INL: controllo a distanza e rilascio del provvedimento autorizzativo
6) Indennità 150 euro: esito della domanda e richiesta di riesame
7) Modificato l’utilizzo dei servizi on line delle Entrate da parte dei rappresentanti legali e delle persone di fiducia
8) Osservatorio internazionale crisi d’impresa: pubblicato dalla Fondazione nazionale commercialisti
9) Entrate: Mef, nel primo bimestre del 2023 in crescita di 3,2 miliardi di euro (+2,5%)
10) Al via da ieri il bonus trasporti
Credito Iva infrannuale: rimborsi del 1° trimestre 2023 con il modello TR aggiornato
Le richieste relative al primo trimestre 2023 dovranno essere inviate all’Agenzia delle entrate entro il 2 maggio in quanto la scadenza originaria cade in un giorno festivo. A partire dal 1° aprile 2023 le istanze per il credito Iva infrannuale viaggiano con l’ultima versione del modello Iva TR.
Il modello e le istruzioni per la compilazione sono disponibili sul sito dell’Agenzia. La precedente versione del modello potrà comunque essere utilizzata fino al 2 maggio 2023.
Il modello deve essere utilizzato quando l’eccedenza di imposta supera i 2.582,28 euro e i contribuenti intendono chiederne il rimborso o vogliono utilizzarla in compensazione con altri tributi, contributi e premi.
La presentazione deve essere effettuata entro l’ultimo giorno del mese succ