Nel DQ del 16 Febbraio 2023:
1) Bonus facciate: l’attestazione del pagamento è valida, in alternativa al bonifico parlante
2) Bonus facciata: le rate residue si trasmettono all’erede
3) Contratti d’affitto a non residenti: registrabili anche senza il codice fiscale
4) Credito d’imposta prodotti energetici: istituiti cinque codici tributo per pagare con F24
5) Avvisi bonari definibili in via agevolata anche per le comunicazioni delle liquidazioni periodiche Iva
6) Congedo di paternità obbligatorio e congedo parentale: compilazione del flusso Uniemens
7) L’Iva indetraibile entra nel conto delle spese edilizie agevolabili
8) Lavoro: il Milleproroghe estende l’operatività del Fondo Nuove Competenze
9) Modifiche al TUA: nuove figure, “speditore certificato” e “destinatario certificato”, obbligo di utilizzo dell’e-DAS unionale
10) L’OIC ha pubblicato il Documento Interpretativo 11
11) Rimborso Iva di società extra Ue: l’attestato di solidità ha le sue regole
12) Dogane: pubblicato il software Intrastat anno 2023
13) Tregua fiscale: istituiti i codici tributo per regolarizzare la propria posizione
14) Il nudo proprietario non può optare per il regime della cedolare secca
15) Erogazioni liberali ad enti del Terzo settore: erogazioni in natura – beni strumentali
1) Bonus facciate: l’attestazione del pagamento è valida, in alternativa al bonifico parlante
2) Bonus facciata: le rate residue si trasmettono all’erede
3) Contratti d’affitto a non residenti: registrabili anche senza il codice fiscale
4) Credito d’imposta prodotti energetici: istituiti cinque codici tributo per pagare con F24
5) Avvisi bonari definibili in via agevolata anche per le comunicazioni delle liquidazioni periodiche Iva
6) Congedo di paternità obbligatorio e congedo parentale: compilazione del flusso Uniemens
7) L’Iva indetraibile entra nel conto delle spese edilizie agevolabili
8) Lavoro: il Milleproroghe estende l’operatività del Fondo Nuove Competenze
9) Modifiche al TUA: nuove figure, “speditore certificato” e “destinatario certificato”, obbligo di utilizzo dell’e-DAS unionale
10) L’OIC ha pubblicato il Documento Interpretativo 11
11) Rimborso Iva di società extra Ue: l’attestato di solidità ha le sue regole
12) Dogane: pubblicato il software Intrastat anno 2023
13) Tregua fiscale: istituiti i codici tributo per regolarizzare la propria posizione
14) Il nudo proprietario non può optare per il regime della cedolare secca
15) Erogazioni liberali ad enti del Terzo settore: erogazioni in natura – beni strumentali
Segnaliamo due interessanti risposte ad istanze di interpello fornite il 14 Febbraio 2023 in tema di bonus facciate.
NDR. Segnaliamo che proprio nel Diario del 14 febbraio 2023 avevamo parlato di IVA indetraibile e bonus facciate...
Bonus facciate: l’attestazione del pagamento è valida, in alternativa al bonifico parlante
Bonus facciate, eccezionalmente salvo anche senza bonifico parlante. La regola ordinaria, come avviene