Aiuti di Stato emergenza Covid: FAQ sull’attestazione delle holding – Diario Quotidiano del 31 Gennaio 2023

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 31 gennaio 2023

Nel Dq del 31 Gennaio 2023:
1) Tregua fiscale: arrivati i chiarimenti delle Entrate
2) Aiuti di Stato emergenza Covid: una nuova faq sull’attestazione
3) Indennità antitubercolari: gli importi da corrispondere per l’anno 2023 in una circolare
4) Contributo per i figli con disabilità: richiesta da presentare dal 1° febbraio 2023 e fino al 31 marzo 2023
5) Pensione di invalidità australiana a italiano: è esentasse ovunque
6) Versione finale per il 770/2023 e specifiche tecniche per l’Iva
7) Correzione di errori contabili: competenza fiscale rimodulata
8) Entro oggi l’invio al Sistema tessera sanitaria dei dati relativi alle spese detraibili sostenute nel 2° semestre 2022
9) Disciplina antiriciclaggio: questioni applicative nell’individuazione del titolare effettivo delle società di capitali
10) FAQ modello aiuti TF: attestazione intermediari finanziari e società di partecipazione
11) Istituzione della nuova prestazione di anticipazione ordinaria del TFS/TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
12) Adempimenti privacy: disponibile check list per gli Ordini dei commercialisti

Aiuti di Stato emergenza Covid: una nuova faq sull’attestazione delle hoding

L’autodichiarazione, che l’importo totale dei sostegni economici ricevuti non supera i massimali stabiliti dalla comunicazione della Commissione europea, va presentata entro il 31 gennaio 2023.

La sezione Faq, riguardante il tema della famigerata “Autodichiarazione requisiti “Temporary framework”, si arricchisce di un nuovo chiarimento in risposta a una domanda.

In sintesi, l’Agenzia afferma che la società “di partecipazione”, la quale, al tempo di fruizione degli aiuti, non lo era, è comunque tenuta a inviare l’autodichiarazione, in quanto la stessa si riferisce alla data in cui gli aiuti sono concessi.

 

Il dubbio

Una so