Lettere di compliance per anomalie ISA in arrivo: come fare se corrette e come fare se sbagliate

di Danilo Sciuto

Pubblicato il 14 luglio 2022

Cominciano ad arrivare le prime lettere dell’Agenzia Entrate relative ad anomalie rilevate nella compilazione dei modelli ISA.
Vediamo come comportarsi...

lettere compliance anomalie isaCosì come avviene con le dichiarazioni (dei redditi o Iva), allorquando l’Agenzia delle entrate riscontri una difformità tra i dati in suo possesso e quelli dichiarati, in questi giorni stanno arrivando ai contribuenti delle cosiddette “lettere di compliance” relative alle anomalie riscontrate nei modelli ISA, nelle quali si invita a correggere irregolarità (vere o presunte tali) al fine di evitare di commettere gli stessi errori nel modello contenuto nella dichiarazione di prossima presentazione, Redditi2022.

L’obiettivo di questo contributo è quello di indicare le varie opportunità che ciascun contribuente ha riservate in caso di notifica di tale lettera.

Le anomalie sono evidentemente le più svariate.

 

Alc