Prodotti di panetteria con erbe aromatiche e spezie: IVA al 4%? – Diario Quotidiano del 9 Marzo 2022

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 9 marzo 2022

Nel DQ del 9 Marzo 2022:
1) Permessi e congedo straordinario: benefici in favore dei parenti degli uniti civilmente
2) Riapertura dei termini per la trasmissione delle domande di CIGO
3) Limite contanti a 999,99 euro solo dal 1° gennaio 2023
4) MISE: al via il Piano voucher per le imprese
5) Fondo di solidarietà per il personale delle aziende del settore dei servizi ambientali
6) Catasto, rendita definitiva: il termine “entro dodici mesi dalla rendita proposta” ha natura ordinatoria
7) Pubblicato l’elenco permanente delle ONLUS accreditate per il 2022
8) Tax credit “manifesti pubblicitari” comunicazioni fino al 10 marzo 2022
9) Non imponibilità - dichiarazione di alto mare: Iva servizi di demolizione
NOTIZIA IN EVIDENZA - 10) Prodotti panetteria ordinaria, “erbe aromatiche e spezie di uso comune”: ulteriori chiarimenti sull’aliquota IVA agevolata (4%)

Prodotti panetteria ordinaria, erbe aromatiche e spezie di uso comune: ulteriori chiarimenti sull’aliquota IVA agevolata (4%)

In relazione a prodotti di “panetteria ordinaria”, si applica l’aliquota Iva ridotta al 4% sui taralli al gusto bacon e a gusto “classico”, senza aggiunta di vino, miele, uova e formaggio, e contenenti ingredienti come il glucosio e il saccarosio ammessi.

È questo il chiarimento fornito dall’Agenzia delle entrate, con la riposta n. 98 del 8 marzo 2022, ad una Srl che produce, a livello industriale, taralli di vario tipo e di diversi gusti che vende, in linea generale, con aliquota Iva al 10% trattandosi di prodotti di “panetteria fine”.

Applicazione dell'aliquota IVA del 4%

Ai fini della individuazione dei prodotti della panetteria da assoggettare alla aliquota del 4% restano operanti le di