DPCM 2 marzo 2021 – Ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19

Pubblicato nella G.U. n. 52 del 2 marzo 2021 il DPCM del 2 marzo 2021 circa le ulteriori misure per affrontare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Molte le novità e le misure confermate.

dpcm 2 marzo 2021Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2021 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021 a firma del Presidente Mario Draghi. 

Il DPCM riporta ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante

«Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 23 febbraio 2021, n. 15, recante «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19».

Alla base del decreto il bisogno di ripianificare le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19.

Il DPCM decorrerà dal 6 marzo al 6 aprile 2021 ma già da ora conferma il divieto di spostamenti tra regioni e province autonome fino al 27 marzo 2021. Deroghe sono ammesse per soli motivi di lavoro, salute e necessità.

Per l’analisi delle principali novità e delle misure confermate (zone bianche, scuola, musei, teatri e cinema, impianti sportivi, attività commerciali, servizi alla persona, spostamenti da e per l’estero, ecc.), rimandiamo al testo integrale del decreto.

 

Redazione

Martedì 2 marzo 2021

 

Scarica il testo integrale in PDF del Decreto ⬇
Scarica il documento