Torniamo sul caso della delega sottostante all’avviso di accertamento, segnalando una recente sentenza della CTR di Bari: l’avviso di accertamento è nullo se il capo dell’ufficio non ha conferito la delega al funzionario per la sottoscrizione
L’avviso di accertamento è nullo se il capo dell’ufficio non ha conferito la delega al funzionario per la sottoscrizione.
L’interessante principio è contenuto nella sent. n. 1706/2017 della CTR Bari (Sezione 11) che in modo innovativo rispetto al passato censura la delega rilasciata in bianco ossia senza il nome del funzionario delegato.
Si prende spunto dalla suddetta sentenza per approfondire il tema della legittimità degli atti sottoscritti da funzionari della carriera direttiva all’uopo delegati dal direttore titolare dell’Ufficio.
Per appartenenza alla carriera direttiva, deve intendersi l’inquadramento alla terza area, non essendo richiesta la qualifica dirigenziale (art. 42 Dpr n. 600/1973 e art. 56 Dpr n. 633/1972).
Prima di procedere nel merito è ben ricordare che la questione trattata nella sentenza de quo è stat sollevata in seguito alla vicenda che ha riguardato l’illegittimità dell’incarico dirigenziale ricoperto da un consistente numero (circa 800) di funzionari dell’Agenzia delle entrate.
A segui