Ispettorato Nazionale del Lavoro: le verifiche 2018 sui contratti collettivi applicati

di Antonella Madia

Pubblicato il 14 febbraio 2018

approfondiamo il tema dell’applicazione dei contratti collettivi: solo quelli comparativamente più rappresentativi sono abilitati a integrare le disposizioni di legge e permettono la legittima fruizione di sgravi e benefici

Nuovi controlli sull’applicazione dei contratti collettivi

Con Circolare n. 3/2018, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro punta l'attenzione sull’applicazione dei contratti collettivi non sottoscritti da organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, segnalando alle direzioni territoriali di svolgere verifiche e accertamenti in tutti i settori, allo scopo di verificare l'applicazione specifica dei contratti collettivi adatti a ciascuna tipologia di attività.

Tali aspetti erano già stati chiariti da parte del Ministero del Lavoro con una nota del 24 maggio 2016, in particolare la nota prot. 10599/2016, con la quale era stato dato un primo impulso ad attività di vigilanza nel settore dei servizi di Field Marketing, come richiesto a suo tempo dalla Associazione Nazionale ANASFIM.

In relazione alle verifiche già effettuate, l'Ispettorat